Immigrati in Psicoterapia

IMMIGRATI IN PSICOTERAPIA

Clinica di una Complessità

Seminario teorico-clinico con Margarita Kahn (Buenos Aires - Roma)
Torino, 9 aprile 2016 - ore 09:00-17:30

Non siamo soli su questo pianeta.  I processi migratori ci mettono in contatto con altre persone, altri luoghi.

La molteplicità è un presupposto teorico fondamentale della psicoanalisi relazionale che può aiutarci a chiarire il rapporto tra eventi di vita, memorie traumatiche e risorse interpersonali. Il dialogo terapeutico viene sostenuto dalla tensione comunicativa tra paziente e analista, che si conoscono affrontando gli equivoci. Se pensiamo al confronto e all’intercultura come un paradigma fondamentale della relazione umana, concetti quali alleanza terapeutica, negoziazione ed enactment assumono nelle psicoterapie un significato universale.

Attraverso il dialogo con ciò che non conosciamo, scopriamo la nostra soggettività per analogie e per differenze. I nostri riferimenti culturali e il nostro mondo interiore si rivelano pieni di imprevedibili contaminazioni. Differenti parti di noi dialogano tra loro, entrano in conflitto, talvolta vengono emarginate. La sofferenza psicologica è in certi casi la conseguenza di difficoltà di integrazione. Altre volte, il riconoscimento di questa molteplicità può essere considerato un effetto della terapia.

L’obiettivo del seminario con la Dott.ssa Margarita Kahn è quello di riflettere insieme, da una prospettiva relazionale, sui processi psichici che accompagnano la migrazione e che possono assumere forme traumatiche legate a fenomeni di separazione, lutto e ricostruzione/ riconnessione dell’identità e del sé tra appartenenze e nuove affiliazioni.

A chi è rivolto

Il seminario è rivolto a studenti, psicologi, psicoterapeuti, medici e a tutti gli operatori interessati ai processi psichici legati alla migrazione.

Iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria e va effettuata entro e non oltre il 7 aprile 2016 inviando una mail con Nome, Cognome, professione e recapito telefonico al seguente indirizzo: studi.relazionali@gmail.com

Costo

Professionisti: 50 Euro
Studenti: 30 Euro
Soci: Gratuito

Il costo dell’evento è da versare al momento della registrazione in sede.

Informazioni

www.studirelazionali.it

Si rilascia attestato di partecipazione.

Margarita Kahn

Nasce in Argentina (Buenos Aires) dove si laurea e si specializza. Trasferita a Roma avvia attività privata lavorando anche presso servizi e comunità in ambito psichiatrico (Maieusis). Figlia di un emigrato ebreo tedesco fuggito dalla persecuzione nazista e a sua volta con un’esperienza di migrazione alle spalle, giocando tra identità e appartenenze culturali molteplici, tiene viva, dentro di sé e nell’incontro con l’altro, la capacità di convivere e sostenere il senso di estraneità e di diversità  necessario nell’incontro clinico. Un suo articolo su questo tema è in conto di pubblicazione su Psychoanalytic Dialogues. Di formazione sistemico relazionale si avvicina con il tempo alla psicoanalisi relazionale continuando ad approfondire nel tempo il tema dell’adattamento psicologico nella migrazione.